Blog


TrasformAzioni: Cambiare nella città che cambia è un laboratorio interculturale per ragazzi e ragazze dai 18 ai 30 anni, a cura dell’Associazione Terra e della Cooperativa Sociale La Carovana, che si terrà presso la Sala Polifunzionale del Parco di Monte Claro di Cagliari sabato 23 e domenica 24 giugno, dalle 9.30 alle 19.30. L’Associazione Terra promuove il Progetto Baobab, finanziato dalla Regione Sardegna -Direzione Generale...

Read More

Questa foto, scattata in una delle vie più frequentate di Addis Abeba, potrebbe essere una bella immagine di due uomini che si amano, e che sono liberi di manifestare il proprio affetto pubblicamente. Ma purtroppo non è come sembra. Tenersi per mano è un gesto molto frequente tra gli uomini etiopi (e africani in generale), ma significa solo che i due sono buoni amici. L’omosessualità è un reato, in Etiopia così come in molti...

Read More

Vi abbiamo raccontato di come in Africa lo sviluppo, il lavoro, l’educazione si possano “spostare” più velocemente grazie alla bicicletta, ricordate? Che ne pensate se oltre a questo si unisse anche il trasporto e la depurazione dell’acqua, che in un continente come quello africano diventa un bene ancora più prezioso? Ebbene sì, proprio per questo è stato pensato Aquaduct, un veicolo che trasporta, filtra e raccoglie l’acqua. Funziona...

Read More

È iniziata il 23 maggio e proseguirà fino al 6 giugno la Rassegna Cinematografica “Qui e Altrove”, promossa dalla Biblioteca Provinciale di Cagliari in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Fairuz. Il tema è il viaggio, inteso come “cambiamento di prospettiva di vita e come fuga dalla terra d’origine, il viaggio come ricerca di un’alternativa, come ridimensionamento delle aspettative, delle possibilità, delle...

Read More

Padre del Ghana indipendente, Kwame Nkrumah mette in evidenza le due  tematiche a lui più care: la liberazione dell’Africa e il suo sviluppo senza l’interferenza esterna e la necessaria unione tra gli Stati del Continente. Tenendo sempre presente come gli inglesi agirono in Costa d’Oro, Africa Must Unite rappresenta soprattutto un manifesto di denuncia del colonialismo in tutte le sue forme e in tutte le pratiche: dalla ridefinizione...

Read More

Nato nel 1994 e dal 2001 riconosciuto dalla Nazioni Unite per il suo contributo al dialogo tra culture, il Festival internazionale di Musica Sacra 2012 si svolgerà dall’8 al 16 giugno nella cittadina marocchina con spettacoli ed eventi che animeranno le strade dell’antica medina al suono di musiche di tutto il mondo. La rassegna di quest’anno, intitolata “Réenchanter le Monde”, è dedicata al poeta, astronomo e filosofo persiano Omar...

Read More