Il Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni (Corso di Laurea in Governance e Sistema Globale) in collaborazione con OSVIC (Organismo Sardo di Volontariato Internazionale Cristiano) e Sardegna Solidale organizzano il ciclo di seminari “Cooperazione e risorse comuni. Il contributo dell’azione non istituzionale alla tutela dei diritti collettivi” che si terranno nell’Aula C.M. 11 al quarto piano dell’ex Clinica...
Read MoreSi terrà a Cagliari, il 12 e 13 Aprile, il seminario “Sardegna e Tunisia: un patrimonio comune verso uno sviluppo condiviso”, un momento di sintesi rispetto allo stato dell’arte delle relazioni passate e presenti tra i due territori, e inoltre un’occasione di stimolo e confronto che vedrà protagonisti i rappresentanti del mondo accademico, istituzionale, imprenditoriale e della società civile sarda e tunisina. Il...
Read More“Ogni anno in Italia sono migliaia gli atti di razzismo. Donne e uomini discriminati per etnia, lingua o condizione sociale. Ma tu non sei uno di loro, vero? Prova a metterti nei mie panni”. Nei miei panni è un gioco interattivo, pensato per far “capire che le discriminazioni razziali non hanno ragione di esistere”. Provate per un attimo ad immedesimarvi in un migrante che vorrebbe vivere in Italia: Modou, senegalese di 31 anni,...
Read MoreGiovedì 21 Marzo 2013 alle 18.30 presso Villa Muscas in Via Sant’Alenixedda, ex Istituto Agrario Duca degli Abruzzi, a Cagliari, la Soc. Coop. L’aquilone di Viviana organizza l’evento di presentazione finale del progetto di integrazione sociale e di scambio interculturale di genere “S’aggiudu torrau”. Il progetto “S’aggiudu torrau” è stato realizzato dalla Soc. Coop. L’aquilone di Viviana in...
Read MoreNairutia, Kenya. Il Kenya ha il quarto presidente della sua storia: dopo cinque giorni di scrutini, di fiato sospeso e di attesa per qualcosa che si percepiva nell’aria ed era nell’aspettativa di tanti, la IEBC (Indipendent Electoral and Boundaries Commission), la Commissione che ha il compito di organizzare le elezioni e di vigilare sulla loro correttezza e libertà, proclama durante la giornata di sabato 9 marzo 2013 Uhuru Muigai...
Read MoreAll’Università di Cagliari, doppio appuntamento dedicato alla rivoluzione di piazza Tahrir! – Giovedì 14 marzo ore 16,00 Il ruolo delle opposizioni laiche nella storia del dissenso politico in Egitto. Gennaro Gervasio, docente di Politica mediorientale, Dipartimento di Scienze Politiche, The British University in Egypt, Cairo. Nell’occasione sarà presentato il volume “Voci del dissenso. Movimenti studenteschi, opposizione...
Read More