Il 20 ottobre 2012 Cagliari, insieme ad altre sette città italiane, ha cambiato la sua faccia. Non ne ha più una, ma tante quanti sono i visi, le espressioni, gli occhi, i tratti somatici di chi si è fatto fotografare per dire “L’Italia sono anch’io!” e sostenere la campagna per i diritti degli italiani di origine straniera. Infatti, dal 20 ottobre, la Mediateca del Mediterraneo ospita i ritratti – scattati nei mesi scorsi nelle...
Read MoreTorna il MITIng* di Tulime! Dal 26 al 28 ottobre i volontari di Tulime onlus vi aspettano nella splendida riserva naturale di Vendicari (SR) per il VIII MITIng Nazionale con incontri, riflessioni e laboratori. Le parole d’ordine saranno cooperazione, educazione alla terra, turismo responsabile, Africa, apicoltura. Grazie alla collaborazione con il Consorzio Giona Nexus sarà possibile esplorare l’oasi faunistica di Vendicari e durante...
Read MoreUscirà il 20 ottobre per Del Vecchio Editore L’impronta della volpe di Moussa Konaté, scrittore maliano definito il “Maigret nero”. Un altro noir ambientato in Mali, un altro noir in compagnia del commissario Habib e dell’ispettore Sosso. Il paesaggio attorno a Pingui – villaggio dogon a sud del fiume Niger nel quale i due protagonisti sono impegnati a risolvere il caso – è circondato da “terre aride, sassose, corrose, dove tutto...
Read MoreMafalala è un quartiere popolare della periferia di Maputo, la capitale del Mozambico, dove attualmente abitano circa 20.000 persone, molte delle quali appartengono a comunità provenienti dal nord del paese, come i Macua, e dalle Isole Comore e Zanzibar, che hanno mantenuto alcune loro tradizioni culturali. Ma è anche molto di più: negli anni sessanta, nelle sue tipiche case di legno e lamiera – che ancora oggi esistono – vivevano e...
Read MoreAlig’Art 2012 – Alla maniera di Thomas Sankara è il festival dell’Associazione culturale Sustainable Happiness, che si svolgerà dal 19 al 28 ottobre nel quartiere Castello, a Cagliari. Giunto alla sua terza edizione, il festival è dedicato quest’anno a Thomas Sankara, presidente del Burkina Faso dal 1984 al 1987. Expò, laboratori, dibattiti, una rassegna di cortometraggi: saranno giornate dense di incontri e legate...
Read MoreKilap Gueye è nato e cresciuto in Senegal ma vive in Sardegna dal 2000. Mediatore culturale, lettore di francese, musicista e presidente di Sunugaal, sarà Kilap ad aprire, sabato 13 ottobre, alle 17.30, la terza giornata di “incontri d’AFFRICA”. Sunugaal è un’organizzazione senegalese nata in Sardegna nel 2010, iscritta al Registro Regionale del volontariato, che promuove viaggi in Senegal, all’insegna della solidarietà e...
Read More