Il Centro di studi africani in Sardegna (CSAS) è partner associato del progetto “Investire in Senegal”, finanziato dal Programma di Cooperazione Italiana Piattaforma di appoggio al settore privato e alla valorizzazione della diaspora senegalese in Italia (Plasepri) attraverso il Ministère de l’Entreprenariat féminin et de la Microfinance. Il progetto mira alla creazione di un partenariato di attori italiani e senegalesi, coordinato...
Read MoreDa Dakar, Khitouche Aziz, per Affrica.org Il Forum Sociale Mondiale si è tenuto per la sua edizione del 2011 in Africa, più precisamente nella capitale del Senegal, Dakar. Dal 6 all’11 febbraio 2011 i movimenti sociali venuti dal mondo intero hanno avuto l’opportunità di discutere le questioni importanti che riguardano il pianeta oggi. Le questioni economiche e politiche figuravano nella lista dei temi che sono stati al centro dei...
Read MoreQualche mese fa Magdy El Shafee è venuto a Cagliari per presentare il suo Metro, un graphic novel ambientato a Il Cairo, nel corso di “Nues, Festival internazionale di fumetti e cartoni nel Mediterraneo” . Abbiamo pensato di ricontattarlo per vedere come stava vivendo questi momenti e farci raccontare speranze e timori. Ecco la traduzione dell’intervista. Cari tutti nella bella Cagliari; mi dispiace per il ritardo nelle...
Read MorePubblichiamo un comunicato del Comitato Nazionale Provvisorio per la Protezione della Rivoluzione, inviatoci da Tunisi da Houda Ben Ghacham. La base tunisina si sta organizzando: iniziano a costituirsi i comitati e la rivoluzione prosegue. Il testo illustra in che modo il paese cerchi di riorganizzarsi dopo un cambio così radicale.
Read MoreIl 1 marzo 2011, per il secondo anno consecutivo, si scenderà in piazza per dire no al razzismo e alla cultura dell’esclusione. Il 1 marzo, ribattezzato “Una giornata senza di noi – Sciopero degli stranieri”, vedrà la partecipazione degli immigrati e degli italiani, uniti nella stessa battaglia. Tutti saranno stranieri, “non dal punto di vista anagrafico, ma in quanto estranei al clima che avvelena l’Italia del...
Read MoreL’attimo trascorso tra la fine del discorso del Vice presidente Omar Soliman e la gioia esplosa per le strade d’Egitto è quasi impercettibile, “Mubarak steps down” è la scritta comparsa immediatamente su tutte le televisioni internazionali. Mubarak ha lasciato la carica di Presidente della Repubblica ed è scappato dal Cairo, non c’è tempo per essere increduli, per ora si è felici. L’annuncio arriva alle 18:00, dopo un’altra giornata...
Read More