Abbiamo già avuto modo di parlare, su AFFRICA, di Leena Ben Mhenni e del suo Tunisian girl. La rivoluzione vista da un blog. Quaranta pagine intense e appassionate, scritte da questa giovane donna che si è spesa col coraggio delle sue idee per la rivoluzione tunisina e per la fine del regime dittatoriale e oscurantista di Ben Ali. Torniamo a parlare della Tunisian girl – mentre lei e il suo libro fanno il giro del mondo –...
Read MoreC’era una volta, quasi dieci anni fa, un gruppo di ragazzi, tra cui Jason “Radical” Russell, laureati in cinematografia (e affini) e alla ricerca di una storia, La Storia da raccontare. Decidono, quindi, di partire con una piccola videocamera per trovarla. Sbarcano nel nord dell’Uganda e iniziano a filmare le storie dei ragazzi che cercano di sfuggire alla terribile realtá della guerra. Ecco La Storia. Ma La Storia diventa...
Read MoreAnche in Camerun da 16 anni l’8 marzo si celebra la festa della donna, in modo particolare nelle città e in qualche grosso villaggio. Ogni anno uno slogan dà il tema della celebrazione, quello di quest’anno era: “Rendere autonome le donne rurali per permettere lo sviluppo”. Questo dovrebbe fare da filo conduttore, almeno nei desideri del Ministero degli Affari femminili, a dibattiti e conferenze. In realtà questo non avviene quasi...
Read MoreUna delle prime cose che colpisce l’occhio, non appena si arriva ad Addis Abeba, è il verde. Non tanto verde pubblico, giardini curati, ma alberi che si intrufolano nel tessuto urbano, non solo allineati lungo i viali, ma incuneati tra una casa e l’altra, persino tra i palazzi delle zone più cementificate. Alberi di ogni tipo, ma con una significativa presenza di jacarande, che in questo periodo offrono lo spettacolo dei...
Read MoreTuNur è un progetto sostenuto dal governo tunisino e dalla fondazione Desertec che, a partire dal 2014, lavorerà per la produzione di energia pulita ottenuta dal Sole. Si parla di due Gigawatts di energia – il doppio di quella prodotta mediamente da un impianto nucleare – di cui beneficerà in primis la Tunisia ma poi la stessa Europa. Attraverso un cavo sottomarino, l’energia prodotta da 825mila eliostati che seguiranno il sole del...
Read MoreIl Tango si balla in due ma la solidarietà si fa in tanti ! Il 18 marzo a Bologna, al Circolo Due Madonne (Via Carlo Carli 56/58), a partire dalle ore 16 si terrà una Milonga Solidale: 10 ore di musica insieme, in nome della solidarietà. Il ricavato della serata infatti (l’ingresso è di 16 euro) andrà totalmente devoluto all’Associazione Malaika aiuti ai bambini, un gruppo di ragazzi di Bologna che da anni porta aiuti umanitari...
Read More