Il Festival delle Terre – Premio Internazionale Audiovisivo della Biodiversità, torna in Sardegna per il secondo anno consecutivo, con un doppio appuntamento: dal 12 al 14 luglio nella consueta cornice di Villa Muscas a Cagliari, e dal 19 al 21 luglio presso l’Exme’ di Carloforte. Organizzato dal Centro Internazionale Crocevia e dalla Mediateca delle Terre, il Festival presenta ogni anno una selezione di documentari...
Read MoreL’Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù Comitato Sardegna ospita, dal 28 giugno al 31 luglio 2013 presso gli spazi espositivi dell’Hostel Marina di Cagliari, la mostra fotografica Obiettivo Senegal organizzata dall’Associazione Progetto Senegal Onlus. Gli scatti sono di Paolo Vivanet e Massimo Tala. Progetto Senegal nasce come associazione di fatto nel luglio 2006; non persegue fini di lucro ed è ispirata ai...
Read MoreVenerdì 28 giugno alle 17.00, nell’aula magna del Dipartimento di Scienze sociali e delle Istituzioni, in viale S.Ignazio n.78 a Cagliari, si terrà l’incontro con Diego Cassinelli co-autore del libro “Sulla strada con” ( Infinito edizioni). “Sulla strada con” è un libro scritto da due amici: Filippo Ivardi Ganapini, missionario comboniano, e Diego Cassinelli, detto “Gigo”, missionario...
Read MoreAspettando la seconda edizione sarda del Festival delle Terre 2013, premio internazionale audiovisivo della biodiversità in rassegna a Cagliari il 12-13-14 Luglio 2013 nella consueta cornice di Villa Muscas, il Centro Internazionale Crocevia vi invita ad un evento di anteprima, che avrà luogo il 21 giugno alle 20:00 presso l’Ostello della Marina, Scalette San Sepolcro 2. Ad anticipare lo spirito della rassegna, dalle ore 20:00...
Read MoreLo scrittore mozambicano Mia Couto, del quale abbiamo recensito tempo fa la raccolta di racconti “Perle”, è stato insignito pochi giorni fa del prestigiosissimo premio letterario “Camões”. La giuria, presieduta dal portoghese José Carlo Vasconcelos e composta tra gli altri dall’angolano José Eduardo Agualusa e dal mozambicano João Paulo Borges Coelho, ha voluto assegnargli il riconoscimento per la sua “vasta opera di romanziere...
Read MoreTempo fa, su queste pagine, vi avevamo parlato dell’indimenticato fotografo mozambicano Ricardo Rangel, particolarmente attivo nel denunciare, attraverso i suoi scatti, l’oppressione coloniale portoghese. Torniamo a parlare di lui, o meglio della sua arte, per via di un interessante progetto di scambio culturale tra il Liceo Artistico ISART di Bologna e l’Escola Nacional de Artes Visuais (Scuola Nazionale di Arti...
Read More