Blog


Sourakhata Dioubate è un musicista guineano proveniente da una famiglia Griot (cioè di musicisti, artisti e narratori che tramandano alle nuove generazioni la storia e le tradizioni africane). Ha iniziato la carriera in giovane età e ha maturato la sua esperienza nel campo musicale e della danza attraverso la formazione di maestri di fama internazionale. Dopo la collaborazione con diversi grandi nomi della musica africana, si è...

Read More

Sono diversi anni che per iniziativa dell’UNHCR, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, si celebra la giornata mondiale del rifugiato. Il tema del 2010 è “Home – un luogo sicuro per ricominciare”; gli spunti di riflessione non mancano e così i momenti e gli eventi che accompagnano la ricorrenza. In Sardegna l’appuntamento è alla Comunità La Collina, a Serdiana (in provincia di Cagliari). Dalle ore 18 diversi...

Read More

Il 26 giugno 2010, presso la sede cagliaritana dell’Associazione “Alleviare la povertà” Onlus (ALPO), si terrà “Viaggio in Mozambico”, un itinerario fotografico presentato dal prof. Antonio Ulzega. Si tratta del primo di una serie di incontri dedicati ai Paesi africani, al quale interverrano: – la prof.ssa Bianca Maria Carcangiu, docente di Storia dell’Africa-Facoltà di Scienze Politiche di...

Read More

La Fondazione Angelo Frammartino Onlus ha pubblicato il bando per l’assegnazione di 3 Borse di Studio volte alla promozione, tra i giovani, dei valori di pace, legalità, diritti e convivenza tra popoli. L’importo delle borse è di 3.500 euro. Possono partecipare tutte le persone con età inferiore a 30 anni, senza limiti di cittadinanza, in possesso di diploma di laurea breve, specialistica o di vecchio ordinamento, o di titolo...

Read More

AFROE20, gruppo che promuove la diffusione dello studio della musica e della danza africana in Sardegna, organizza, per l’estate 2010, un ciclo di seminari e workshop di danza e percussioni africane condotti dal maestro guineano Sourakhata Dioubate. Le attività si svolgeranno dal 27 giugno al 04 luglio a S. Lucia di Siniscola. I seminari saranno attivati in base all’effettivo livello di apprendimento degli iscritti: –...

Read More

Sostiene Greenpeace che una rete criminale abbia gestito per anni un traffico illecito di rifiuti pericolosi tra l’Italia e vari paesi poveri, tra cui in particolare la Somalia. Lo sostiene in un dettagliato rapporto, nel quale non manca di fare nomi e cognomi, e che è stato ripreso anche da L’Espresso. Quello che ne viene fuori è un giro di affaristi senza scrupoli e società a loro legate – costituite in paradisi fiscali,...

Read More