33 panel, circa 200 relatori, 3 giorni di incontri e dibattiti. Sono questi i numeri della Conferenza di Studi Africanistici, svoltasi a Napoli dal 30 settembre al 2 ottobre e organizzata dall’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Un appuntamento voluto proprio nel 2010, data in cui ricorre l’anniversario dei 50 anni dell’indipendenza di molti Paesi africani, per tirare le somme sugli studi condotti finora in Italia, le...
Read MoreAlfredo Sambu, presidente dell’ASEQUAGUI, ci racconta in questa breve intervista la sua storia e il suo percorso, dalla Guinea-Bissau a Verona – dove attualmente è residente – e le ragioni che lo hanno portato a creare questa associazione.
Read MoreL’accesso all’acqua: una questione particolarmente delicata. La notizia ha fatto il giro del mondo – accolta un po’ ovunque con favore ma anche con la consapevolezza che la guerra è lungi dall’essere vinta. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione che qualifica l’accesso all’acqua come diritto umano. Qualche ombra c’è. 122 voti favorevoli, nessuno contrario e 41 astensioni. Tra i Paesi che si sono astenuti...
Read MoreC’è tempo fino al 5 agosto per partecipare alla V edizione della Summer School di Procida. Si tratta di una settimana di approfondimenti culturali ed economici, con partecipanti e relatori provenienti da entrambe le sponde del Mediterraneo. È il Mare Nostrum il protagonista indiscusso dell’evento che non a caso ha come tema l’impresa culturale nel Mediterraneo. La Scuola si propone di avere un carattere formativo nel senso più ampio...
Read MoreAmnesty International, gli interessi delle multinazionali del petrolio, il continente nero e i diritti umani. Filippo Menga intervista Caroline Giffon-Wee di Amnesty International France.
Read MoreSta per prender il via la quinta edizione del Mama Africa Meeting. Dal 26 luglio inizia, infatti, la settimana dedicata alla didattica ed alla diffusione della cultura musicale africana, organizzata dal Comitato Arci Carrara-Lunigiana, con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Massa Carrara. Fino al 1 agosto il “Parco del Donatore” a Gavedo di Mulazzo, in provincia di Massa Carrara, sarà trasformato in un angolo di...
Read More