Elaborare idee utili, sostenibili ed originali per l’arredamento di scuole materne in Ingorè (Guinea-Bissau), rendendole più accoglienti. È questo l’obiettivo del Concorso di Design Internazionale Bring the Good Modular design into African Nursery Schools, relativo alla progettazione di elementi di design funzionali e sostenibili. Il tema lascia ampia libertà per proporre idee creative con il fine ultimo di coniugare aspetti pratici...
Read MoreGiovedì 10 novembre a Cagliari, nella sede della Società Umanitaria – Cineteca Sarda verrà trasmesso il film An African Election, all’interno della rassegna Mondovisioni – I Documentari di Internazionale. Il film, del 2010, di Jarret Merz e Kevin Merz, racconta le elezioni in Ghana del 2008. Le elezioni sono l’occasione per osservare il funzionamento di una democrazia ancora giovane, impegnata a legittimarsi agli...
Read MoreL’Associazione Alleviare la povertà (ALPO ONLUS) organizza, a Cagliari, un incontro dal titolo “Il linguaggio dei tessuti africani e la loro simbologia”, con Mary Sera Koroma – una sociologa del Camerun. L’evento – che si inserisce nel quadro del progetto Adolescenti insieme – si terrà nel capoluogo sardo l’11 novembre, presso l’ex- liceo artistico in Piazza Dettori, alle ore 17....
Read MoreSi terrà a Cagliari, il 10 novembre, il seminario dal titolo L’altra faccia del sistema globale in Africa. L’incontro, che si inserisce all’interno del progetto “I diritti nella globalizzazione diseguale”, promosso dalla Fondazione Luca Raggio, si terrà nella Sala riunioni della Fondazione, in Piazza Martiri n. 4 (a Cagliari) alle ore 16. Il secondo appuntamento vedrà la partecipazione di Patricia Gomes (Università di Cagliari...
Read MoreLa Repubblica di Capo-Verde è uno dei paesi della costa occidentale africana attualmente considerati dall’ufficio anti-droghe delle Nazioni Unite come una delle principali vie di transito della droga sudamericana destinata all’Europa, trasportata soprattutto via aerea. “No alla droga, si alla vita”. Questo è stato il motto di decine di giovani studenti capoverdiani scesi in piazza durante una manifestazione organizzata lo scorso 24...
Read MoreIl 10 novembre a Firenze non perdete Kibaka, il primo festival dedicato al cinema africano e parte integrante della 50 Giorni di Cinema Internazionale, che si svolge nel capoluogo toscano. Kibaka in kimgumdu (lingua parlata nel centro nord dell’Angola) è la sedia di legno, seduti sulla quale gli anziani raccontavano ai giovani le storie della terra e tutti i racconti tramandati attraverso la tradizione orale. Al cinema Odeon...
Read More