Blog


Mercoledì 16 novembre a Cagliari, nella sede della  Società Umanitaria – Cineteca Sarda verrà trasmesso il film Tahrir, all’interno della rassegna Mondovisioni – I Documentari di Internazionale. Il film di Stefano Savona racconta le rivolte in Egitto del febbraio 2011. Tahrir è  scritto con i volti, con le mani, con le voci di chi stava in piazza. Uno spettacolo insieme tragico ed esaltante. Il racconto inedito e...

Read More

Il libro Cities and minorities in Africa curato da Filippo Petrucci e Isabella Soi, primo volume della collana Nova Collectanea Africana del Centro di Studi Africani in Sardegna, illustra il rapporto che alcuni gruppi minoritari africani hanno stabilito con sei specifici luoghi del continente, tra cui alcune tra le più importanti città africane.

Read More

Il mese scorso, nel fornirvi un ritratto di Ellen Johnson Sirleaf, avevamo accennato alle elezioni svoltesi a pochi giorni di distanza dall’annuncio del premio Nobel per la Pace. Il primo turno delle elezioni si era concluso con un netto vantaggio (43,9% dei voti) per la presidente uscente, non sufficiente, tuttavia, a evitare il ballottaggio con il secondo arrivato, Winston Tubman (32,7% delle preferenze). Tubman, che ha...

Read More

Dopo avervi parlato di Ellen Johnson Sirleaf, vi proponiamo un ritratto dell’altra liberiana insignita del Nobel per la Pace: Leymah Gbowee. Nell’annuncio ufficiale dell’assegnazione del Premio Nobel per la Pace, il comitato norvegese ha specificato che il premio le viene attribuito per aver: “mobilitato e organizzato le donne, al di là di divisioni etniche e religiose, per far terminare la lunga guerra in Liberia, e...

Read More

Questa è solo una storia. La storia di un uomo che ha avuto il coraggio di esporsi in prima persona contro chi limitava la sua libertà e quella delle persone che vivevano accanto a lui, depredando l’ambiente circostante. Questa è la storia di Ken Saro Wiwa, nato nel 1941 a Bori, in Nigeria. Ken Saro Wiwa ha voluto combattere in maniera non violenta le multinazionali che dal 1958 estraevano petrolio dai territori del delta del Niger....

Read More

L’11 novembre a Cagliari, il CSAS – Centro Studi africani in Sardegna organizza un incontro con il giornalista Luca Rastelllo, dal titolo “Diritti umani e frontiere”. Luca Rastello ha lavorato nei Balcani, nel Caucaso, in Asia Centrale, Africa e Sudamerica. Giornalista di La Repubblica, specializzato in economia criminale e relazioni internazionali, ha diretto i mensili “Narcomafie” e...

Read More