Il 18 dicembre 2011 è la Giornata di azione globale contro il razzismo e per i diritti dei migranti, rifugiati e sfollati. In diverse occasioni, durante le riunioni nei vari Forum Mondiale e in altri eventi, il movimento dei migranti, rifugiati e sfollati ha constatato il bisogno di realizzare un’azione comune a livello mondiale, perché mondiale è il nemico con il quale ci scontriamo quotidianamente. Per questo motivo è nata la...
Read MoreNell’ambito del programma Progress of the World’s Women della UN Women (United Nations Entety for Gender Equality and the Empowerment of Women), dal 25 novembre al 16 dicembre l’Università di Addis Abeba, in Etiopia, ospita la mostra fotografica “Soutoura” realizzata da Angel Luis Aldai. L’esposizione comprende trenta ritratti di donne africane, solo una parte del materiale raccolto dal fotografo delle Gran Canarie nel corso del suo...
Read MoreIl commissario Habib e l’ispettore Sosso non possono godersi il successo dopo aver risolto il caso nel quartiere di Banconi, a Bamako: un’altra lunga serie di morti li aspetta. In L’onore dei Kéita i due protagonisti dei noir di Moussa Konaté si trovano a dover investigare in un ambiente totalmente diverso: non la grande capitale del Mali, ma un piccolo villaggio sul fiume Niger, Nagadji. Qui Habib e Sosso devono fare i conti con i...
Read MoreE’ da 50 anni che la comunità senegalese vive a Firenze e fino alle prime ore della mattina di ieri non aveva sicuramente vissuto un giorno così nero, il nero che caratterizza anche il colore della loro pelle. Un cinquantenne italiano, Gianluca Casseri, conosciuto sul web prima della strage di ieri solo come scrittore e fondatore di una rivista ultranazista, “La Soglia”, e come membro dell’associazione culturale “La Runa”, dove...
Read MoreIl libro Cities and minorities in Africa curato da Filippo Petrucci e Isabella Soi, primo volume della collana Nova Collectanea Africana del Centro di Studi Africani in Sardegna, illustra il rapporto che alcuni gruppi minoritari africani hanno stabilito con sei specifici luoghi del continente, tra cui alcune tra le più importanti città africane.
Read MoreBuongiorno Compagni! è un romanzo scritto con la consueta leggiadria dal giovane scrittore angolano Ondjaki. In questo romanzo, così come in altri, colpisce la sua abilità nel rendere con immediatezza il punto di vista e la comprensione del mondo di un pre-adolescente, e di riportare il lettore ad immedesimarsi pure lui con il protagonista. Il romanzo è breve, appena 160 pagine, ma ricco di personaggi e di piccole storie collaterali....
Read More