Ti sei mai chiesto dove va a finire quella saponetta che hai usato a metà l’ultima volta che sei stato in un albergo? Solo gli alberghi degli Stati Uniti gettano nell’immondizia una quantità giornaliera di due milioni e seicentomila saponette, uno spreco sconsiderato se si pensa che più di due milioni di bambini muoiono ogni anno per malattie come tifo, colera o una semplice diarrea, proprio a causa della mancanza di sapone. Di questa...
Read MoreVuole la leggenda che Kaldi fosse un pastorello, figlio di un uomo anziano e saggio, che viveva nella regione di Kaffa, nell’Etiopia meridionale. Kaldi si alzava tutte le mattine prima dell’alba, dava una mano a pulire la casa, e poi al sorgere del sole prendeva le capre di suo padre e le portava al pascolo. Giunto in un prato, si sedeva sotto un albero e si metteva a suonare il flauto, ammirando il panorama, e concedendosi qualche...
Read MoreJulius Karambage Nyerere detto Mwalimu (maestro) era nato a Butiama il 13 aprile 1922. Maestro di Inglese, Storia e Kiswahili. La storia è un susseguirsi di grandi sogni infranti e l’ujamaa (trad. letterale “comunità” o “fraternità”) è stato uno dei progetti politici più importanti dell’Africa post-coloniale. Ujamaa fu la parola d’ordine attraverso la quale Julius Nyerere, il Baba wa Taifa (“padre della patria”), propose la sua...
Read MoreCome opera un’ong sul terreno? Quali sono le sue strategie, gli approcci i metodi di lavoro? Partendo dalle esperienze concrete di cooperanti sul terreno in 5 diversi paesi del mondo questo ciclo di webinar – dal 13 aprile al 1 giugno – permette di capire il lavoro svolto dalle ong in ambiente rurale. Gli incontri, promossi in collaborazione con l’ong Cisv, coniugano teoria e pratica dello sviluppo, ...
Read MoreIl cinque marzo scorso è uscita la prima parte del controverso documentario Kony 2012, a cui fa seguito a distanza di un mese esatto la seconda parte, della durata di circa venti minuti. Al giorno d’oggi Kony 2012 ha raggiunto un numero impressionante di visite, circa 104 milioni, di cui 70 milioni solo nella prima settimana di pubblicazione. Diretto da Jason Russell, fondatore della Invisible Childern, Inc, questo documentario...
Read MoreSe avete la passione per i documentari – e per quelli girati in Africa in particolare – non potete perdere quest’occasione. È in corso la realizzazione di un documentario in Guinea-Bissau, intitolato “Os donos do chão” (“I padroni della terra”). Sarà la storia di Mamadu Camará, un giovane uomo che alla morte di suo padre viene chiamato a diventare capovillaggio. La cosa lo coglie di sorpresa perché è il figlio...
Read More