Provate ad immaginare uno spazio incontaminato grande quanto lo Stato di Israele o la Slovenia, oppure, senza allontanarvi troppo, leggermente più piccolo della Sardegna. Popolatelo con numerosi elefanti, leoni, bufali, rinoceronti e qualunque altro animale selvaggio vi passi per la testa (perché probabilmente c’è!). Ci siete riusciti? Bene, allora siete forse un po’ meno lontani dal Parco Nazionale Kruger, fiore all’occhiello del...
Read MoreLe vuvuzela sono ormai conosciutissime dopo questi Mondiali di calcio. Le vuvuzela sono uno dei tanti suoni dell’Africa. Ma questo grande continente ha ancora altre voci, musica, immagini e storie da raccontare. A Macomer, in provincia di Nuoro, una giornata intera sarà dedicata a ciò: il 10 luglio 2010 si terrà una manifestazione dal titolo “ Vuvuzela – Oltre i mondiali… un suono per l’Africa”, organizzata dai...
Read MoreQuale futuro per la Guinea-Bissau? Pedro A. Godinho Gomes e Henriqueta Godinho Gomes ci raccontano il loro Paese, dal passato più recente al futuro da costruire.
Read MoreCOME SI PREPARA Semola di grano, acqua e sale sono le componenti principali del couscous. La semola va messa in un recipiente di terracotta, la mafaradda, spruzzata con l’acqua salata e lavorata con le dita con un moto rotatorio che consenta di realizzare dei granelli grandi, medi o piccoli a seconda di come desiderato. A questo punto, quanto ottenuto va lasciato asciugare su un panno per circa tre ore al termine delle quali può...
Read MoreUn veicolo capace di adattarsi alle condizioni del terreno, un gruppo elettrogeno silenzioso, un lettore dvd e un disco duro multimedia, un video proiettore, un microfono, uno schermo 3×4, un fornitissimo archivio di film africani. Di cosa stiamo parlando? Del Cinéma Numérique Ambulant- CNA, un cinema itinerante che si sposta e viaggia per chilometri con l’obiettivo di portare il cinema nell’Africa subsahariana, laddove non...
Read MoreValorizzare e promuovere il cinema delle minoranze linguistiche: è questo l’obiettivo di Babel Film Festival, un concorso destinato esclusivamente a film parlati in lingue minoritarie, dialetti, slang o linguaggio dei segni. Si intendono valorizzare e promuovere produzioni cinematografiche che siano espressione delle minoranze linguistiche e dell’unicità delle loro storie, della loro cultura e della loro lingua; favorire confronto e...
Read More