Blog


Sabato 29 ottobre a Roma verrà presentata la nuova linea di moda solidale “Mani d’Africa”, proposta da Tulime onlus. Un’occasione per scoprire i risultati dell’incontro tra artigiani, provenienti da Italia e Tanzania, che hanno unito creatività, culture e sapienze su tessuti, colori e fibre vegetali per creare qualcosa di unico e di bello e che possa contribuire alla valorizzazione del lavoro svolto nei villaggi dell’altopiano di...

Read More

Si terrà a Mandas (CA), presso il Compendio Medievale Sant’Antonio, il Convegno La vicenda tormentata del Congo: il ruolo della cooperazione in Africa. L’evento, organizzato da Operazione Africa in collaborazione con AFFRICA – Centro di Studi Africani in Sardegna (CSAS), si inserisce nell’ambito del Festival della letteratura di viaggio D.H. Lawrence. Alla conclusione del Convegno, all’interno della Chiesa di Sant’Antonio, verrà...

Read More

Michael Sata del Fronte Patriottico (PF) ha vinto le elezioni presidenziali dello Zambia del 20 settembre 2011. Il “Re Cobra” è stato eletto Presidente della Repubblica dopo quattro tentativi falliti. Vecchio uomo navigato della politica zambiana, è stato definito tenace, carismatico, controverso: tre aggettivi che ben caratterizzano la personalità di Sata. Nato nel 1937, Sata entra in politica negli anni Settanta e fa...

Read More

Si chiama Afriradio, e non trasmette solo musica (anche se quella proposta è veramente meravigliosa). Afriradio è la radio con l’Africa dentro, un canale di informazione alternativa. Contro gli stereotipi e chi considera il continente africano come sinonimo di fame, miseria, guerra, Afriradio è la voce di una società che promuove “la solidarietà, l’accoglienza, il dialogo interculturale, l’incontro interetnico e il rispetto per le...

Read More

Il 15 ottobre 1987 Thomas Sankara, presidente del Burkina Faso, ha lasciato l’esempio e il coraggio per andare avanti nel cammino verso la felicità. In soli quattro anni  ha dato forma ad un governo che voleva garantire il necessario a tutti e tutte. Con politiche a favore del disarmo, dell’accesso all’acqua, alla salute e all’educazione, dell’indipendenza economica e della cancellazione del debito mirava a creare una società autonoma...

Read More

Era una piacevole sera di maggio a Rabat e mi trovavo con gli amici marocchini davanti ad un tajin fumante di carne e verdure. Racconti, ricordi d’infanzia, aneddoti di gioventù… «mi ricordo di quella volta che tornavo da sola a casa di notte – certo cosa insolita per una donna in Marocco – e un ragazzo, dopo avermi vista, si mise a correre nella direzione opposta… deve aver creduto che fossi Aisha Kandisha!», dice...

Read More