Blog


Per la seconda volta Bamako, capitale del Mali, ospiterà con il Salone dell’artigianato tessile (SATABA), i tintori, gli stilisti, i creatori, i tessitori e i commercianti che vorranno esporre i propri manufatti e mettere in campo il loro saper-fare in materia di artigianato tessile. Quest’appuntamento è nato per iniziativa della COVATEX  “ COopérative pour la VAlorisation du TEXtile du Mali” con l’ambizione di sensibilizzare la...

Read More

E’ arrivata alla decima edizione la Biennale di Arte Contemporanea africana che si svolge a Dakar, in Senegal. Questo evento, dalla sua nascita, ha conosciuto un’incredibile evoluzione. Realizzato grazie alla convergenza dell’impegno e della passione di tanti e finanziato dal governo senegalese, è un’occasione per la messa in campo di strategie di promozione dell’arte e degli artisti africani. Inizialmente dedicato alle Lettere e...

Read More

Il  20 settembre 2011 Michael Sata del Fronte Patriottico (PF) ha vinto le elezioni presidenziali dello Zambia. Una vera novità di questo nuovo governo è stata la nomina a vice presidente di Guy Scott, 67 anni, che – come è stato scritto nel Guardian (Cape Town) – ha qualcosa che raramente viene visto negli uomini politici in Africa subsahariana: la pelle bianca. Sta iniziando una nuova era che potrebbe portare altri stati africani a...

Read More

Dopo “A Sud di Lampedusa”, “Come un uomo sulla terra” e “Il Sangue verde” ZaLab presenta il film-documentario, realizzato da Matteo Calore e Stefano Collizzolli, “I nostri anni migliori”. Tra fine febbraio ed inizio marzo 2011 seimila giovani tunisini approdano a Lampedusa. Il governo, stretto fra le necessità di fatto e le sue stesse retoriche di chiusura e sicurezza, non sa che fare. La piccola isola si avvia al collasso....

Read More