Nella notte tra sabato 22 e domenica 23 ottobre, tre cooperanti europei, Rossella Urru (CISP), Ainhoa Fernandez de Rincón (Associazione degli Amici del Popolo Sahrawi di Estremadura) e Enric Gonyalons (Associazione Munupat), sono stati sequestrati nei campi profughi sahrawi nei pressi della città di Tindouf in Algeria. Da allora, la questione dei saharawi è tornata alla ribalta dei media italiani senza che tuttavia siano state...
Read MoreAmina Al Filali era un’adolescente marocchina che si è tolta la vita pochi giorni fa, per colpa di una legge vergognosa, e di una famiglia che ha preferito un becero conformismo alla giustizia. Amina avrebbe potuto diventare la Franca Viola del Marocco, e invece si è celebrato il suo funerale. Chissà che il suo estremo gesto non possa comunque diventare veicolo di cambiamento. Amina, sedici anni, era stata violentata. Lo stupratore,...
Read MoreAvete letto su queste pagine di quanto l’acqua e i servizi igienici siano una questione cruciale per l’Africa. Può sembrare una banalità, o magari qualcuno potrebbe persino trovare simpatica l’idea di fare i propri bisogni all’aria aperta (chi non l’ha mai fatto, almeno una volta?). In realtà, la mancanza di servizi igienici è un problema gravissimo, uno dei principali vettori di malattie quali il colera. Succede infatti, specialmente...
Read MoreSi terrà a Milano dal 19 al 25 marzo il 22° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, manifestazione dedicata alla conoscenza della cinematografia, delle realtà e delle culture dei tre continenti. Organizzato dall’associazione C.O.E. (Centro Orientamento Educativo), scopo dell’iniziativa è dare impulso al cinema di questi Paesi, favorire lo scambio interculturale e offrire alle comunità straniere in Italia un’opportunità...
Read MoreDal 20 al 25 marzo, a Milano, in occasione della 22a edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, sarà possibile visitare Good Morning Africa, la nuova mostra fotografica a cura della rivista Africa. La mostra – realizzata per celebrare i primi novant’anni della rivista dei Padri Bianchi – raccoglie quaranta immagini scattate dal Cairo a Città del Capo da 26 reporter di diverse nazionalità. La selezione delle...
Read MoreRiscaldato da un caldo sole primaverile, si sta tenendo in questi giorni a Marsiglia il Sesto Forum Mondiale sull’Acqua, la più importante manifestazione internazionale sulla gestione delle risorse idriche organizzata ogni tre anni dal Consiglio Mondiale sull’Acqua (World Water Council), un’organizzazione internazionale con sede a Marsiglia fondata nel 1996. Il Forum – che dal 12 al 17 Marzo riunirà oltre 20 mila rappresentanti del...
Read More