Dopo circa 15 mesi dalla caduta del regime Mubarak e una rivoluzione che non si è ancora del tutto spenta, il popolo egiziano si accinge a recarsi nuovamente alle urne, stavolta per l’elezione di colui che sarà il prossimo presidente della Repubblica Araba d’Egitto, il primo dopo 30 anni di dittatura. Un passo importante per la storia di questo paese, che è anche un tassello fondamentale nel puzzle delle relazioni internazionali tra...
Read MoreIl 28 maggio alle 18:30 al Teatro Ciechi – via Nicolodi, 104 – a Cagliari, ci sarà lo Show painting dell’artista equatoguineano AFRAN. La regia è di Giovanna Macrì e la performance dal vivo di Afran sarà accompagnata dalle percussioni di Faris. L’evento si inserisce nell’ambito delle giornate di studio “La Sardegna incontra la Guinea Equatoriale”, organizzato da AFFRICA – CSAS, con il...
Read MoreLa crescente offerta di opportunità e fondi dedicati dalle Istituzioni Europee, Nazionali e Regionali allo sviluppo locale nell’area del bacino euro-mediterraneo rappresenta un’occasione di incremento delle relazioni tra i territori della Sponda Nord e Sud del Mediterraneo. L’esperienza degli enti e organizzazioni operanti in Sardegna che, grazie a strumenti quali la Legge Regionale 19/1996 e non solo, hanno sviluppato diverse...
Read MoreIl 28 e il 29 maggio, a Cagliari, si terranno due giornate di studio sulla Guinea Equatoriale. Titolo dell’evento: La Sardegna incontra la Guinea Equatoriale. L’evento è organizzato da AFFRICA – Centro di Studi Africani in Sardegna (CSAS), in collaborazione con la Cattedra di Storia e Istituzioni dell’Africa dell’Università degli Studi di Cagliari, con il contributo della Fondazione Banco di Sardegna. Si...
Read MoreIl 17 maggio alle 20.30 all’interno della rassegna cinematografica Nuovomondo. Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti verrà trasmesso il documentario Nìguri di Antonio Martini. Il documentario parte da un piccolo villaggio calabrese – sede di uno dei più grandi campi d’ accoglienza d’ Europa – per riflettere su come il nostro Paese si confronta con la realtà di chi raggiunge le nostre coste. Il...
Read MoreTorino, Bologna, Nairobi, Casablanca, Teresina, Berlino. Città del Nord e del Sud del mondo, accomunate da storie simili: sono abitate da persone che “attraverso il verde urbano, danno un nuovo senso alla parola comunità”. Tutto ciò è raccontato nel documentario God Save the Green, di Michele Mellara e Alessandro Rossi, la cui uscita è prevista per l’autunno del 2012. Orti urbani, coltivazioni nei balconi, nelle terrazze o nei...
Read More