Blog


Si è conclusa con un grande successo di pubblico e molte soddisfazioni, domenica 9 dicembre 2012, l’ottava edizione della rassegna cinematografica internazionale Passaggi d’Autore: intrecci mediterranei. Un’edizione, che pur nelle difficoltà per i tagli ai finanziamenti, ha conservato un alto livello di qualità. 30 film molto intensi: dal dramma alla commedia, dal racconto d’amore filiale all’allegria mediterranea...

Read More

Il 15 dicembre a Cagliari verrà consegnato a Rossella Urru il premio Il filo della pace. L’iniziativa, a favore della pace e della solidarietà tra le popolazioni nel bacino del Mediterraneo, è promossa dall’Associazione Culturale Luna d’Oriente. Il premio nasce nel 2011 in collaborazione con il maestro di bisso Chiara Vigo che per l’occasione ha tessuto una tela in lino e bisso, che ogni anno verrà affidata ad una...

Read More

Il Comune di Tempio Pausania, in collaborazione con l’ONG Amici Senza Confini (ASECON) di Cagliari, organizza la mostra fotografica Il potere delle donne nello sviluppo che sarà visitabile nei locali del Comune di Tempio Pausania dal 06 al 12 Dicembre 2012. La mostra è dedicata al progetto di cooperazione internazionale Tisser l’avenir du Senegal: un progetto di empowerment femminile finanziato dalla Regione Autonoma della...

Read More

Francesca Torchia è una cooperante della ONG italiana COOPI, referente di uno dei progetti di assistenza alle vittime di violenza di genere A seguito della presa di Goma è stata evacuata in Uganda insieme ad altri membri dello staff. Venerdì 23 novembre Francesca ha condiviso con i suoi amici quanto stava accadendo in RDC. Noi di AFFRICA ripubblichiamo volentieri le sue parole sulle nostre pagine, nella speranza di fare più luce su una crisi dimenticata, e con l’augurio che Francesca e i suoi colleghi possano presto tornare al loro lavoro.

Read More

In occasione dell’uscita dell’ultimo romanzo, L’impronta della volpe, arriva in Italia Moussa Konaté , uno dei i più significativi scrittori africani, autore anche di L’assissino di Banconi e L’onore dei Kéita, pubblicati da Del Vecchio Editore. Ad accompagnarlo e presentarlo ai lettori italiani saranno scrittori e studiosi del calibro di Gianni Biondillo, Alessandro Perissinotto, Carlo Lucarelli, Gaetano...

Read More

Goma è la capitale della Provincia del Nord Kivu, nella zona orientale della Repubblica Democratica del Congo, al confine con il Ruanda.  La città, che si trova sulle sponde del lago Kivu e alle pendici del vulcano (attivo) Nyamuragira, è diventata tristemente famosa per aver ospitato un gigantesco campo di rifugiati provenienti dal Ruanda all’epoca del genocidio del 1994 – poi raccontato nel film Hotel Rwanda. In realtà tra i...

Read More