Chi non ricorda Miriam Makeba, l’indimenticata artista sudafricana, meglio nota come Mama Afrika? La sua voce ha fatto il giro del mondo e continua a vivere, anche dopo la sua – recente – scomparsa, avvenuta nel 2008 proprio in Italia. Miriam Makeba muore a Castel Volturno, in un concerto contro la camorra, dedicato a Roberto Saviano. Muore sul “campo”; è la fine di un percorso in cui l’impegno civile è stato una costante....
Read MoreUn modo diverso per raccontare l’Africa, sulla scia di un Mondiale che per la prima volta si gioca sul suolo africano: è questo (e molto altro ancora) il senso di Altri Mondiali 2010 To South Africa by Matatu. Nove Paesi – si parte dal Kenia – e ben 9.000 chilometri. Tre italiani e quattro keniani per una campagna organizzata dall’associazione Altropallone che dal 1998 consegna il premio omonimo al personaggio del mondo dello sport...
Read MoreSi aggiungono altri buoni motivi per partecipare quest’estate al MIA, il Meeting Internazionale Antirazzista organizzato dall’ARCI, di cui vi abbiamo già riferito qualche anticipazione. Il calendario dell’evento – che si terrà in Toscana, a Cecina e a Livorno, dal 10 al 17 luglio – continua a riempirsi di appuntamenti importanti! Il 12 luglio sarà la volta di Dario Vergassola che, alle 17, sarà con Laura Boldrini,...
Read MoreLa notizia sta circolando – con un po’ di ritardo – anche in Italia. Ammesso e non concesso che si tratti poi di una notizia, è sicuramente una curiosità! France 24 l’aveva segnalata diverso tempo fa; adesso a parlarne sono in tanti. Waka Waka – ormai un successo internazionale, oltre che canzone ufficiale dei Mondiali Sudafricani – assomiglierebbe (diciamo così) a una canzone camerunense degli anni ’80, un vero successo ai tempi. A...
Read MoreUn’iniziativa degna di nota: abbonandoti ad Internazionale “adotterai” un albero che verrà piantato in Niger, a 150 chilometri da Niamey. La rivista, che ogni settimana ripropone il meglio dei giornali di tutto il mondo, ha aderito ad un progetto promosso dall’ONG Tree-Nation con il sostegno del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente. Il progetto si propone di lottare contro la desertificazione e di aumentare la produttività del...
Read MoreDal 18 al 20 giugno si svolgerà a Scorzè (VE) la Festa dei Popoli. Sottotitolo di questa seconda edizione dell’evento è 1, 2, 3… Scuola libera tutti. La scuola come mezzo di emancipazione sociale nei Paesi in via di sviluppo. Il programma è ricco e variegato. Si inizia venerdì 18 con la proiezione del film Non uno di meno, vincitore a Venezia qualche anno fa. Al film seguirà un dibattito. Sabato e domenica ci sarà spazio per eventi...
Read More