25ème gouvernorat è il nuovo lavoro del cineamatore Salvatore Tuccio. Il reportage, della durata di 12 minuti, racconta come Lampedusa si sia trasformata da porta d’Europa a 25° distretto della Tunisia. Un luogo sospeso in cui tantissime persone si sono accalcate in capanne di fortuna, fatte di sogni e speranze, in cui cercano di dimenticare il passato che li ha portati in terre sconosciute e lontane e resi profughi. Dopo...
Read MoreDal 1 novembre 2011 al 1 gennaio 2012 la Biennale africana di fotografia, Les Rencontres de Bamako, propone una riflessione sulla ricerca di una mondo sostenibile. Le preoccupazioni ecologiche, prima limitate a una ristretta cerchia di “visionari”, fanno ormai parte del quotidiano e sono al centro di tutti i dibattiti legati agli equilibri planetari. L’obiettivo della mostra è quello di accordare, attraverso le arti grafiche,...
Read MoreTorna anche quest’anno il Festival del Cinema Africano a Verona, dall’11 al 20 novembre. Organizzato dai comboniani, il Festival è arrivato alla sua trentunesima edizione. Il tema di quest’anno è Revolutions – Primavere e diaspora africana. Tutte le informazioni necessarie sono disponibili nel sito dell’evento. Link: Festival del Cinema Africano
Read MoreChiamata al voto per le elezioni dell’Assemblea Costituente, dopo la Rivolta del gennaio 2011 che consacrò l’uscita di scena del dittatore Zine Al Abidine Ben Ali, la Tunisia si risveglia con una veste completamente nuova. La coniugazione tra laicità e Islam, che aveva contraddistinto il paese sin dalla proclamazione dell’Indipendenza dalla Francia nel 1956 avvicinandolo indiscutibilmente all’Occidente, potrebbe, all’indomani della...
Read MoreIl 4 e 5 novembre si terranno a Cagliari e a Serdiana due appuntamenti dedicati all’Africa dal titolo “Africa: Emergenze umanitarie, emergenze di giustizia”. Organizzano: Africadegna – Aifo – Centro missionario – Comunita’ La Collina – Cosas – Rete Radiè Resch. Ecco nel dettaglio il programma: ►4 Novembre 2011 – Ore 17.30 |AULA MAGNA I. M. “E. D’ARBOREA”| Via Carboni Boi – Cagliari...
Read MoreCARE International organizza ogni anno un concorso interno per nominare la miglior storia nata dall’implementazione dei suoi progetti che mostra un cambiamento nella vita delle persone coinvolte. C’è un premio finale e ci sono anche i premi per categoria. Quest’anno hanno partecipato 137 storie di 30 paesi del mondo. La storia che segue rappresenta la CARE Angola e ha vinto il primo premio nella categoria salute materno-infantile....
Read More