Thomas Sankara è stato il primo presidente libero dell’Alto Volta ex colonia francese, Paese a cui egli stesso cambiò il nome in Burkina Faso, ovvero “la terra degli uomini integri”. Esempio di moralità e speranza per tutta l’Africa, Sankara ha realizzato durante quattro anni di governo scuole e ospedali, raggiunto la sovranità alimentare, distribuito vaccini, elaborato una strategia per per fermare la desertificazione,...
Read MoreL’impatto del colonialismo sulla vita degli italiani è stato più ampio, profondo e duraturo di quanto la storiografia abbia raccontato sino a pochi anni fa. Le occupazioni della Libia, dell’Eritrea, della Somalia e dell’Etiopia sono state accompagnate e rese possibili da un lungo lavoro culturale che consentì il radicarsi nella mentalità degli italiani di una visione gerarchica delle popolazioni mondiali, di una...
Read MoreTorna “incontri d’AFFRICA”! Il 22 e il 23 maggio 2015 a Cagliari (Hostel Marina, scalette San Sepolcro) si svolgerà la terza edizione dell’evento, dedicato a documentari, incontri e racconti dal continente africano. Anche quest’anno “immagini, parole, musica” con protagonisti – a vario titolo – dell’Africa contemporanea. Non mancheranno, però, incontri dedicati alla Sardegna e all’Italia attorno a temi ed...
Read MoreIl 14 maggio a Cagliari – da Eticando – wine tasting (vini italiani e africani), accompagnato da un buffet africano offerto dagli amici del Rifugio dei sapori.
Read MoreSi terrà a Cagliari, il 12 dicembre 2014 a partire dalle ore 17.30, la presentazione dell’ultimo libro di Giuliana Sgrena “Rivoluzioni violate. Primavera laica, voto islamista”. “Rivoluzioni violate è un’analisi accurata e un racconto appassionato della complessa fase di controrivoluzione nei paesi arabi. Giuliana Sgrena indaga le ragioni alla base dell’ascesa islamista e raccoglie le voci delle donne che...
Read MoreUno dei quartieri di Johannesburg, il più multirazziale, Hillbrow viene descritto e raccontato nei suoi aspetti più crudi di criminalità, immigrazione, xenofobia, degrado, droga, sesso, AIDS e di continua ricerca di qualcosa di diverso e di migliore per la propria vita, di istruzione e di lavoro. Hillbrow rappresenta il luogo della perdizione che aveva inghiottito molti bambini di Tiragalong convinti che la Città dell’Oro...
Read More