“In Sudafrica in bianco e nero Marco ci accompagna in un viaggio appassionato e toccante nel Sudafrica moderno: un paese pieno di contraddizioni e violenze, ricco ma allo stesso tempo povero, grande ma stretto nella meschinità del non riuscire sempre a dire qualcosa di nuovo, a fare qualcosa di diverso”. Queste sono le parole usate da Nicola Zingaretti nella prefazione al libro di Marco Buemi, Sudafrica in bianco e nero, uscito nel...
Read MoreQuanti chilometri possono percorrere un paio di infradito di plastica? Molti, tanti e ancora di più di quelli che potremmo immaginare. Per due motivi: la plastica è, come noto, veramente resistente e, di conseguenza, questa sua caratteristica ne fa uno dei materiali ideali per il riciclo. A noi di AFFRICA la plastica non piace, nè tantomeno chi ne fa un uso spropositato e la “deposita” dove non dovrebbe. Ma proprio la...
Read MoreQuaranta pagine da leggere tutte d’un fiato, senza pause. Questo è Tunisian girl. La rivoluzione vista da un blog. Quaranta pagine coinvolgenti forse perché, oltre a essere una delle protagoniste della battaglia contro Ben Ali, Leena Ben Mhenni è quasi mia coetanea. Una ragazza che ha visto, scritto e testimoniato, criticato e puntato il dito senza risparmiarsi. Il suo blog, Tunisian girl, non ha bisogno di presentazioni: è uno dei...
Read MoreNonostante si tenda ancora ad associare l’Etiopia alla carestia – ed è vero che in alcune zone del paese vi sono ancora problemi di malnutrizione – questo non vuol dire che qui non si eserciti l’arte della buona cucina. Anzi, la cucina etiope è particolarmente ricca ed appetitosa, come ben sa chiuque sia stato nel paese o, più semplicemente, in uno dei ristoranti etiopi che pian piano stanno emergendo anche in Italia....
Read MoreIl progetto “Tisser l’avenir du Sénégal: un progetto di empowerment femminile” ha come obiettivo generale l’empowerment delle donne senegalesi residenti nella periferia di Dakar (Senegal) e nei comuni di Olbia e Tempio Pausania (Sardegna). Il progetto prevede l’avvio di corsi di formazione multidisciplinare sia in Senegal che in Sardegna e la creazione di un fondo d’appoggio dedicato all’avvio di attività ...
Read MoreSi terrà a Cagliari, mercoledì 29 Febbraio 2012 alle ore16.30, presso l’Aula Magna della Facoltà di Scienze Politiche in Viale S. Ignazio 78, la Conferenza di presentazione del progetto “Tisser l’avenir du Sénégal: un progetto di empowerment femminile”. Il progetto ha come obiettivo generale l’empowerment delle donne senegalesi residenti nella periferia di Dakar (Senegal) e nei comuni di Olbia e Tempio Pausania (Sardegna)....
Read More