Blog


«Quello che racconto in questo libro, sta succedendo in qualunque parte del mondo in questo momento».   Sono le parole con le quali José Saramago, premio Nobel per la letteratura, parla del suo libro Cecità (“Saggio sulla cecità”, il titolo originale del libro). È la storia di una società violenta, piena di soprusi, priva di etica, che provoca un’epidemia di marginalità dovuta, appunto, alla cecità e alla paura del contagio. Il...

Read More

“Perché Iddio ha creato il Sahara deserto?… Perché sia un rifugio per chi vuole essere libero” Ibrahim al-Koni racconta il Grande Sahara libico attraverso la descrizione dettagliata di alcuni luoghi significativi, da nord all’estremo sud (la piana di  Hamàda al Hamrà, l’oasi di Cufra, il monte Hassawana, il monte Nafusa, Gebel, Zallàf, la piana di al-Gifara, , il wadi al-Maghraghar, Gianet, ecc.), e attraverso i suoi abitanti e...

Read More

Dopo un’accesa campagna elettorale, il Senegal resta ancora incerto su chi sarà il nuovo presidente. I risultati del primo turno dello scorso 26 febbraio darebbero Wade in testa con il 34, 8% (942.546 voti) seguito dal suo ex primo ministro Macky Sall, fermo al 26, 5% (357.347 preferenze). I 2,6 milioni di elettori (il 51% circa degli iscritti alle liste elettorali – contro il 70% del 2007 – su una popolazione totale di 12 milioni)...

Read More

Uscito nell’aprile 2011, Mediterraneo in rivolta di Franco Rizzi è uno dei primi libri ad analizzare a caldo quanto succedeva nei paesi del Nord Africa ormai più di un anno fa. L’autore scrive proprio mentre “questo popolo si sta ribellando alla ricerca della sua libertà e della sua dignità calpestata da sempre”. Infatti, benché Ben Ali e Mubarak avessero abbandonato, rispettivamente, la Tunisia e l’Egitto, l’assetto dei paesi andava...

Read More

Oggi, 29 febbraio, è il Rossella Urru Blogging Day. Su iniziativa di Sabrina Ancarola, moltissimi blog pubblicano un post dedicato a Rossella, la cooperante di 29 anni di Samugheo rapita nella notte tra il 22 e il 23 ottobre con altri due colleghi spagnoli in un campo profughi nel sud dell’Algeria. Anche noi di AFFRICA ci uniamo all’appello, chiedendo la liberazione di Rossella Urru, di Ainhoa Fernandez de Rincon e di Enric Gonyalons....

Read More

Torna l’annuale appuntamento organizzato dal Comitato Primo Marzo di Cagliari, con l’obiettivo di sollecitare ad una società interculturale e dire “No al razzismo e gli episodi di violenza che purtroppo si sono verificati anche nella nostra città”. Quest’anno, per permettere una maggiore partecipazione, l’appuntamento sarà domenica 4 marzo 2012 dalle 16.00 presso la sala polifunzionale del Parco di Monte Claro. Ci saranno giochi per i...

Read More