Blog


Venerdì 23 marzo la Cattedra di Storia e istituzioni dell’Africa dell’Università di Cagliari, in collaborazione con AFFRICA – Centro di Studi Africani in Sardegna (CSAS) ha organizzato una giornata  di studio e di approfondimento sulla questione sahrawi, dal titolo “L’ultima colonia africana: cooperazione, storia e diritto internazionale nella questione del Sahara Occidentale”.   Lo stesso giorno anche la puntata di Spazio aperto,...

Read More

Il mio paese è la quintessenza di tutte le disgrazie dei popoli, una sintesi dolorosa di tutte le sofferenze dell’umanità, ma anche e soprattutto una sintesi delle speranze derivanti dalla nostra lotta. È un Paese piccolo, chiuso, saheliano, legato ai Paesi vicini. Questa la descrizione di Paul Sankara, fratello del Presidente Sankara e autore dell’introduzione di questo libro che, riportando i discorsi più famosi, traccia le linee...

Read More

Venerdì 30 marzo 2012 alle 18.30 allo Spazio Odissea in Viale Trieste a Cagliari non perdete la proiezione di Mare Chiuso, di Stefano Liberti e Andrea Segre! In Mare Chiuso la parola viene data ai migranti africani – tra cui etiopi, eritrei e somali – rifugiati nel campo UNHCR di Shousha in Tunisia in seguito allo scoppio della guerra in Libia nel marzo 2011. Raccontano in prima persona “cosa vuol dire essere respinti; sono racconti...

Read More

C’è un re, di cui si festeggia il compleanno e la notizia sul giornale, in prima pagina, a caratteri cubitali, accompagnata da una fotografia a grandezza naturale di Sua Maestà, ne offusca un’altra: “Donna partita e mai più tornata”. Lì, in quel Paese non ben definito, ma che ha caratteristiche ben precise – autoritario, ricco, autoreferenziale – “non era mai successo che una donna fosse uscita e non fosse più tornata. L’uomo, invece,...

Read More

A Roma un gruppo di nove uomini, in attesa del riconoscimento dello status di rifugiato politico la cui richiesta è stata già accolta, ha iniziato a dare vita alla plastica scartata e gettata nelle strade della Capitale rendendola, sotto diversa forma, nuovamente utile. REFUGEE scART è nato grazie a un’idea di Marichia Simcik, fondatrice della Spiral Foundation, che ha voluto allargare l’operato della sua ONG all’Italia, dopo aver...

Read More

Il 21 marzo 2012 in contemporanea in più di 30 città italiane si celebra la Giornata mondiale contro il razzismo. Alle 10.30 nelle varie città coinvolte i cortei si prenderanno per mano e circonderanno i luoghi-simbolo della cultura italiana, per manifestare pubblicamente il rifiuto del razzismo e della xenofobia.  La catena umana è stata organizzata dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) ed è solo uno dei tanti...

Read More