Vi ricordate di “Jeans & Martò”? Ne avevamo parlato diversi mesi fa qui su AFFRICA, è il documentario che racconta la storia (vera) di Roba, giovane etiope che fugge da un destino già scritto, quello di accettare un matrimonio combinato e fare il pastore come tutti nella sua famiglia, per continuare i suoi studi e diventare padrone della propria vita. Le registe Clio Sozzani (a sx) e Claudia Palazzi (a dx)Il documentario,...
Read MoreImmagini, parole e musica, dal continente africano: è questo, in sintesi, quello che propone “incontri d’AFFRICA” – l’11, il 12 e il 13 ottobre a Cagliari (Hostel Marina, scalette San Sepolcro). Tre serate di incontri e di racconti. Si inizia il giovedì, dall’Etiopia, col documentario Jeans & Martò; si chiuderà il sabato, dopo esser passati per Tunisia, Egitto, Sahara Occidentale e Senegal. Documentari, appunto, e incontri con...
Read MoreCon la musica, si sa, si riesce a trasmettere molto di più che con le parole… Guardate il video qui sotto. Si tratta del progetto Atse Tewodros, coordinato dalla scrittrice/narratrice/cantante italo-etiope Gabriella Ghermandi. Il progetto, che prende il nome da uno dei più amati Imperatori della storia d’Etiopia, nasce con la volontà di diffondere, in particolare in Italia, la musica etiope, fin ad oggi quasi sconosciuta, di...
Read MoreRitornano gli aperitivi solidali della ONG Amici Senza Confini, ritorna SOULidal KITCHEN. L’appuntamento è per il 23 settembre a Cagliari, al Ghetto degli Ebrei (in Via Santa Croce 18), a partire dalle ore 20. Oltre al buffet di cucina senegalese e al mojito solidale, il programma della serata prevede la performance dei GUNEY AFRICA, un gruppo sardo- africano che diffonde la cultura africana nella nostra Isola. I musicisti...
Read MoreProcede Tisser l’Avenir du Sénégal, il progetto di cooperazione decentrata co-finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, che ha come obiettivo generale l’empowerment di un gruppo di donne senegalesi residenti nella periferia di Dakar (in Senegal) e nei comuni di Olbia e Tempio Pausania (in Sardegna). Il progetto – del quale abbiamo già scritto e continueremo a scrivere qui su AFFRICA – è ancora in corso e si concluderà a...
Read MoreDagaal nin aan aqoon baa ku orda. Af qoyani hadal ma daayo. Hadal badan haan ma buuxsho. Confusi? O, per meglio dire, disorientati? L’esperienza di leggere queste espressioni somale senza traduzione suggerisce che il linguaggio è sicuramente uno dei mezzi che usiamo per orientarci in uno spazio. Sentire espressioni somale in un testo italiano non è solo inusuale, ma anche disorientante. Proviamo ora ad immaginare che Mogadiscio non si...
Read More