In Africa (e il continente nero è in “ottima” compagnia) l’omosessualità può essere un problema, addirittura un reato; emblematico il trattamento riservato a una coppia (gay) in Malawi, vicenda raccontata anche qui su AFFRICA da Annalisa Addis. Come vanno le cose qui da noi, al di qua? In Italia, le cronache raccontano di frequenti pestaggi e la sensazione generale (non necessariamente condivisa) è di arretratezza, degrado, forse...
Read MoreÈ in corso da qualche giorno, a Bologna, la seconda edizione del Festival del Turismo Responsabile, organizzato dall’associazione YODA, dalle ONG COSPE e CESTAS, e dall’Istituto Nexus – Emilia Romagna. Il programma del Festival è molto vario, ricco ed interessante: musica, gastronomia, racconti, conferenze, filmati e altro, anche – ma non solo – sull’Africa. La manifestazione è partita il 31 maggio ma finisce il 6 giugno, quindi avete...
Read MoreProbabilmente l’avete già stufata, visto che è a rotazione continua ormai da un po’ su radio e televisioni: è Waka Waka (This Time for Africa), l’inno dei Mondiali di calcio 2010. E lei è Shakira, che non ha bisogno di presentazioni. La scelta non è piaciuta a tutti, soprattutto in Africa. Ciò che ha fatto e fa storcere il naso a tanti è il fatto che per il primo Mondiale Africano si sia scelta un’artista non africana. A ben vedere...
Read MoreLa buona notizia è che Steven Monjeza e Tiwonge Chimbalanga, cittadini del Malawi, sono uomini liberi. Nelle scorse settimane erano stati condannati a 14 anni di carcere per aver “violato l’ordine della natura”, essendosi “sposati” con una cerimonia tradizionale, ma fortunatamente il Presidente della Repubblica ha concesso loro la grazia. La cattiva notizia è che questo non cambia nulla per tutti gli altri omosessuali del paese....
Read MoreProbabilmente noi italiani ci siamo abituati ma chi lo conosce meno ha più difficoltà a capirlo. Parlo del nostro Primo Ministro, il capo del Governo, Silvio Berlusconi. Il Cavaliere è uno dalle promesse facili. Impossibile qui ricordarle tutte ma citarne qualcuna, a titolo esemplificativo e per inquadrare il personaggio, è doveroso. Quando scese in campo, promise un milione di posti di lavoro. Sappiamo tutti – anche i berlusconiani...
Read MoreC’è tempo fino al 14 giugno per partecipare al concorso “Insight Malaria” promosso da STOP MALARIA NOW! Di cosa si tratta? Si vuole produrre un film che richiami l’attenzione di tutti sugli effetti che la malaria ha sulla vita di milioni di persone. Il concorso si rivolge a giovani, dai 18 ai 25 anni, provenienti da Germania, Italia, Polonia, Spagna e Kenia. Partecipare è facilissimo, basta produrre un breve video. I vincitori...
Read More