Blog


L’Associazione Africa e Mediterraneo, il Centro di Studi Africani in Sardegna, l’Associazione dei Senegalesi della Provincia di Cagliari Hanno il piacere di invitarvi all’incontro di presentazione del progetto  Investir au Sénégal – Programma Plasepri Saranno presentate le modalità attuative e le opportunità di investimento in Senegal per imprenditori italiani e senegalesi previste dal programma PLASEPRI Venerdì 8 Aprile 2011 – ore 10...

Read More

Da Internazionale, che ogni settimana pubblica il meglio dei giornali di tutto il mondo, riportiamo questo bellissimo racconto di Geneviève Makaping, giornalista e antropologa camerunese che vive in Italia da più di vent’anni.

Read More

22 MARZO 2011 Ancora un tè con gli amici, e poi tutti di corsa  a casa prima che scocchi la mezzanotte. Non è la favola di Cenerentola, non ci sono carrozze che si trasformano in zucche, ma è il Cairo post-rivoluzione,  i soldati  chiudono le strade con l’inizio del coprifuoco, e le persone al volante premono sull’acceleratore per sfuggire ad un traffico che sembra quello dell’ora di punta. È difficile adattarsi ai nuovi ritmi,...

Read More

19 MARZO 2011 Omm Kalthum è tornata a cantare nei bar del borsa,  le strade sono affollate dal traffico di sempre e i vicoli sono di nuovo pieni del fumo dei narghilè.  Ma quello in cui sono tornata non è lo stesso Egitto in cui ho vissuto finora. Si sente parlare di politica dappertutto, e senza paura, anche oltre l’orario del coprifuoco. Si discute, ci si confronta, ognuno ha la propria opinione. Un’altra vittoria della rivoluzione....

Read More

Riportiamo la sintesi di due articoli scritti da Habib Kazdaghli, Professore d’Histoire contemporaine presso l’Université de Tunis-Manouba nonché membro del Mouvement Attajdid (Renouveau), partito che nel 1994 ha raccolto il testimone del partito comunista tunisino dove il Professore ha militato per più di trent’anni. Malgrado l’evoluzione drammatica degli avvenimenti in Libia concentri le nostre attenzioni, è essenziale non perder di...

Read More

L’Associazione Onlus “Africadegna” in collaborazione con la Comunità “La Collina” bandisce la II edizione del concorso letterario internazionale Fili e nodi,  articolato in due sezioni: poesia e narrativa. 1. Il concorso è in lingua italiana, ma è aperto a tutti gli autori di altre lingue che volessero partecipare. Il testo può essere scritto in lingua originale, ma dovrà essere accompagnato dalla traduzione in lingua italiana. Poesie...

Read More