Blog


Lontano dai paradisi naturali del Kilimangiaro, del parco nazionale del Serengeti o del lago Vittoria, in una povera e brulla regione al centro della Tanzania, le multinazionali dell’uranio mirano ad estrarre e trattare sul posto 14 milioni di tonnellate dell’ambito metallo.

Read More

Nove anni fa, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Cagliari, si tenne la prima edizione della “Giornata dell’Africa”, occasione preziosa per approfondire la conoscenza di un continente che per troppo tempo è rimasto legato alla conradiana concezione di Cuore di Tenebra, privato della sua dignità nel cosiddetto “scramble for Africa” sancito ufficialmente con la Conferenza di Berlino del 1884-85, ma risalente ad...

Read More

In occasione della Giornata dell’Africa 2011, il Centro di Studi Africani in Sardegna (CSAS), in collaborazione con il Dipartimento Storico Politico Internazionale dell’Età Moderna e Contemporanea (DiSPI), presenta una conferenza, tenuta dallo studioso e parlamentare Jean-Léonard Touadi, sul tema “Nascita del Sud Sudan: contesto geopolitico e prospettive”. L’evento avrà luogo nell’Aula Magna della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Cagliari (in Viale S. Ignazio da Laconi, 78),il 30 maggio 2011, alle ore 10.00.

Read More

A distanza di tre mesi dall’inizio dei disordini, proviamo a illustrare e  riassumere i principali eventi che hanno sconvolto la grande Libia del Colonnello Gheddafi. Sebbene influenzata dalle rivolte delle popolazioni tunisina ed egiziana stanche di una sbilanciata distribuzione della ricchezza, della mancanza di lavoro e di regimi politici vecchi, l’insurrezione libica presenta delle caratteristiche  che la differenziano dagli altri...

Read More

Arriviamo a Ouaga con il mio gruppo italiano dopo un viaggio in macchina durato quasi 15 ore, iniziato alle 4 del mattino a Porto Novo, in Benin. Un viaggio segnato da un caldo afoso che rende l’aria secca, il respiro pesante e da una pregnante puzza di benzina proveniente dalla nostra autovettura, una Volvo vecchio modello. All’ingresso della città veniamo fermati da un posto di blocco: mi rendo subito conto di quanto la situazione...

Read More