E alla fine è successo: il cantante Bob Geldof ha deciso di raccogliere fondi per la lotta all’Ebola sfornando una nuova versione della celeberrima “Do they know it’s Christmas?”, in concomitanza con i 30 anni dal “BandAid”. Ma possiamo leggere la notizia anche come: con la scusa dell’Ebola, Bob Geldof ha deciso di infliggerci una brutta cover di una canzone già pietosa. Ci sono talmente tante cose sbagliate in questa idea che si...
Read MoreIn occasione della Giornata Mondiale delle Persone con Disabilità (mercoledì 3 dicembre 2014), CEFA ONLUS – Il seme della solidarietà presenta in anteprima il film “Less is More” di Luca Vasco. “Less is more” – qui potete vedere il trailer – racconta di come Norberto de Angelis, ex giocatore della nazionale di football americano, abbia attraversato la Tanzania per oltre 750 km con la sua handbike. Questa non è la...
Read MoreNel cuore della banlieu di Guediawaye, nei pressi di Dakar, delle giovani ragazze ambiscono a una vita migliore e a realizzare i propri sogni imparando il mestiere della sartoria. Oltre ad essere un luogo di riferimento e apprendimento anche per le donne e i bambini del quartiere, il Centro Socio-Culturale di formazione in taglio e cucito forma giovani sarte e stiliste mirando al loro avviamento professionale. E, grazie al sostegno...
Read MoreSu contu de Funtana Froria è un progetto dell’associazione inMediAzione che parla di rispetto dei beni comuni e di socialità. Verrà trasmesso sabato 19 ottobre alle 19.30 a Cagliari, all’interno della manifestazione incontri d’AFFRICA. Protagonisti una quarantina di bambini della Scuola Primaria di Sedilo (OR): il progetto è infatti l’esito del laboratorio di cinema tenuto presso la scuola. Realizzato (nel...
Read MoreAntonino il vero nome e Tonino per gli amici, ma l’uomo che cerca parole per il popolo Masa. È così che viene chiamato il missionario e antropologo sardo Don Tonino in quella parte di Africa, nel nord del Camerun al confine con il Ciad, che lui stesso definisce buco del culo del mondo. E questo nome è frutto del lavoro che da anni sta portando avanti: realizzare il primo vocabolario della lingua Masa. Attraverso le scene di vita...
Read MoreAntar Mohamed Marincola è nato in Somalia da madre italiana e padre somalo ma risiede a Bologna dal 1983 dove lavora come educatore e mediatore culturale. Torna a Cagliari per incontri d’AFFRICA dove il 18 ottobre alle 21 parlerà della sua vita, della sua famiglia e della sua Somalia. L’incontro sarà coordinato da Valeria Deplano dell’Università degli Studi di Cagliari. Antar porta con sé due storie singolari, quelle...
Read More