Per il completamento del Master sull’Immigrazione dell’Università Ca’ Foscari di Venezia ho voluto accostarmi al tema della maternità, cercando di capire se l’individualizzazione e la crescente medicalizzazione siano sempre intese come un’emancipazione. Il mio interesse è stato quello di comprendere le dinamiche legate alla situazione migratoria e sentire, da voci privilegiate, le esperienze vissute in un Paese africano, il Senegal, e...
Read MoreNegli ultimi giorni le immagini e le notizie dalla Libia sulla morte del colonnello Gheddafi si sono succedute ininterrottamente sulle pagine dei nostri giornali o nelle notizie dei TG. La situazione nel paese é ancora talmente fluida da far si che ogni previsione sul “domani” sembri sempre un po’ azzardata. L’attenzione dei commentatori si è, giustamente, concentrata sul futuro del paese e della sua leadership, che ora deve gestire...
Read MoreUn tuffo che sembra nel buio, eppure penso sempre all’Africa come ad un’abbacinante luce del sole, breve ma intensa. La stagione delle piogge mi coglie impreparata e a parte il sole che mi porto dentro per la gioia di ritrovare qualcuno che amo, l’acqua scende a fiumi e scatena i bimbi che ballano e giocano sotto la pioggia come una promessa ritrovata, un appuntamento atteso.
Read MoreIl 9 luglio 2011, il Sud Sudan è diventato ufficialmente uno stato indipendente, coronando un processo di pace cominciato nel 2005 con il CPA – Comprehensive Peace Agreement – e culminato con il referendum organizzato nel gennaio 2011, in cui il 99,98% dei sud sudanesi hanno votato per l’indipendenza dal Sudan. La guerra civile in Sudan è stata la più lunga nella storia moderna del continente. Gruppi di guerriglia si formarono...
Read MorePer evitare che l’esempio dei Paesi vicini incentivasse i cittadini algerini a ribellarsi contro il Governo, in estate, il Presidente Abdelaziz Bouteflika ha annunciato un pacchetto di riforme volto a attivare un processo di cambiamento interno. Tra le misure più importanti, il piano prevede l’adozione di un sistema elettorale più trasparente; l’allargamento a nuovi partiti; il divieto di formazioni politiche di carattere religioso;...
Read MoreArrivando in ufficio questa mattina mai ci saremmo aspettati una reazione simile. Una collega Algerino-Tunisina inchiodata allo schermo del computer guardando un video su youtube di una folla di esaltati che gridano Allah il grande, “queste immagini mi ricordano l’Algeria 20 anni fa” commenta. Un’altra Tunisina che non riesce a trattenere le lacrime e mostra i suo disapputto in maniera sprezzante “non...
Read More