Blog


Terra rossa, una giornata nuvolosa sulle magnifiche distese verdi della “Great Rift Valley” e l’auto pericolosamente a tutta velocità. Le immagini volano veloci dal finestrino oscurato, mentre ci inoltriamo all’interno, lontani dai centri urbani del Kenia. Ndungulu è un piccolo villaggio Ogiek. Un gruppo di donne anziane ci accoglie con un canto gioioso ed un’aria vagamente festosa. L’ospitalità é la regola e la curiosità della...

Read More

Il Mali è il secondo Paese africano per produzione ed esportazione di cotone. I grossisti maliani dovrebbero primeggiare in virtù della forte competitività del loro prodotto, rispetto ad altri superiore in qualità ed inferiore in costi. Ma i meccanismi del mercato internazionale non sono sempre così lineari. A partire dagli anni Novanta le aziende africane stanno accumulando grandi deficit e i produttori si trovano fortemente...

Read More

Il Ministero della Pubblica Istruzione e il VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo – hanno indetto il Concorso “Il senso della biodiversità. Acqua, vita per tutti”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Obiettivo dell’iniziativa – che ritorna a cinque anni dalla prima edizione – è quello di far acquisire ai ragazzi la consapevolezza che garantire l’accesso all’acqua significa...

Read More

Dal 1 al 4 dicembre si è tenuto nella capitale del Senegal il Festival Xeex! 2011. Quest’iniziativa è stata l’occasione per unire creatività locali ed influenze internazionali nella lotta (questo il significato della parola wolof xeex) contro il degrado urbano. Principale teatro di questo gioioso evento di riqualificazione urbana partecipata è il quartiere Damels della Medina di Dakar, zona popolare tra le più antiche e sicuramente...

Read More

Che si tratti dell’ultima edizione ci tiene a sottolinearlo l’organizzazione, sia nella pagina web che in occasione dell’inaugurazione avvenuta mercoledì 30 Novembre presso l’Institut Français di Barcellona. Dopo 16 anni di lavoro per diffondere il cinema africano nella città catalana, l’associazione Ull Anònim  comunica pubblicamente la difficoltà di portare avanti il progetto in una congiuntura...

Read More

Nova Collectanea Africana, collana del Centro di Studi africani in Sardegna (CSAS) sulle minoranze in Africa, presenta la call per il numero del 2012. Il volume, dedicato a Politica e minoranze, affronterà il tema delle elezioni e della rappresentanza politica nell’Africa indipendente. All’indomani dell’indipendenza, alcuni degli obiettivi principali sono stati la (ri)costruzione dello Stato e il consolidamento dell’unità nazionale,...

Read More