Probabilmente l’avete già stufata, visto che è a rotazione continua ormai da un po’ su radio e televisioni: è Waka Waka (This Time for Africa), l’inno dei Mondiali di calcio 2010. E lei è Shakira, che non ha bisogno di presentazioni.
La scelta non è piaciuta a tutti, soprattutto in Africa. Ciò che ha fatto e fa storcere il naso a tanti è il fatto che per il primo Mondiale Africano si sia scelta un’artista non africana.
A ben vedere però non è affatto la prima volta che l’inno ufficiale della Competizione viene affidato a un artista non proveniente del Paese o dal continente ospitante.
I criteri sembrano più legati a ragioni commerciali, soprattutto nelle ultime edizioni.
Nel 2006, la colonna sonora del Mondiale tedesco fu affidata al gruppo Il Divo (inglesi) e a Toni Braxton (statunitense), che cantarono The Time of Our Lives.
Nel 2002, per i Mondiali in Giappone e Corea del Sud, toccò ad Anastacia (statunitense) e alla sua Boom.
Nel 1998, in Francia, canzone ufficiale della manifestazione fu La copa de la vida di Ricky Martin.
In fin dei conti, a risentire certi pezzi, forse ai sudafricani non è andata così male…
Link: FIFA