Nell’Italia della prima metà del ‘900, Guido Segre è un importante imprenditore, militare e uomo politico. Scala i vertici più alti della società, fino ad arrivare al ruolo di presidente dell’ACaI – Azienda Carboni Italiani. Guido Segre è un orgoglioso figlio del Risorgimento, fa parte della prima generazione di uomini nati nell’Italia unita. Partecipa alla vita politica, crede nel progresso, nell’Italia, nel valore del lavoro e dell’imprenditoria. La sua ascendenza ebraica lo porterà, come molti altri italiani, a perdere tutto dopo la promulgazione delle leggi razziali del 1938. Investito dall’odio antisemita del nazi-fascismo vivrà gli ultimi anni della propria vita nascosto in Vaticano, isolato, e poi dimenticato.
Sarà proiettato in occasione del  CINEMA IN FABBRICA…aspettando il Carbonia Film Festival
 CINEMA IN FABBRICA…aspettando il Carbonia Film Festival
 Incontro con il regista Filippo Petrucci.
 Incontro con il regista Filippo Petrucci.Grande Miniera di Serbariu | piazza Sergio Usai | Carbonia
 Martedì 05 novembre – ore 18.00
 Martedì 05 novembre – ore 18.00
